A nessun è nascosto: nessun essere vivente, compreso essere umano, può sopravvivere senza acqua. La quantità insufficiente di liquido si manifesta, innanzitutto, da un indebolimento generale dell'organismo. La carenza di acqua nel corpo porta al disturbo fisico ed estetico. I primi segni esterni della disidratazione negli esseri umani sono i capelli spenti e la pelle secca. Poiché la superficie cutanea è uno degli organi importanti del nostro corpo, arriva la domanda perché la pelle è secca? Quando c'è la pelle secca, la provoca il disagio, il paziente sente la irrigidimento della pelle con rossore, prurito, desquamazione e anche le crepe. Molti fattori possono causare appannamento e secchezza della pelle. Le cause possono essere sia esterne che interne. In seguito dell'influenza di pelle secca cause diventa secca che richiede un trattamento obbligatorio. È importante conoscere come curare pelle secca e prevenire la malattia. L'articolo presente descrive i segni della disidratazione e dei fattori che la precedono. Potete conoscere di più sulla diagnosi della malattia, il trattamento e altri aspetti che aiuteranno ad ottenere elasticità, freschezza e luminosità della pelle. Le informazioni presentate aiutano a dimenticare che cosa è la secchezza della pelle.
La pelle secca sintomi si manifestanoin modi seguenti:
La secchezza di pelle può avete la gravità diversa, dermatologi distinguono due tipi della pelle secca:
Pelle moderatamente secca - in questo caso la pelle è più sensibile agli effetti esterni che provocano prurito, ma allo stesso tempo è abbastanza elastica, opaca e liscia, senza rughe esplicitati. La pelle secca di questo tipo richiede continua cura e protezione dai raggi solari per mantenere lo stato ottimale di pelle e prevenire la secchezza eccessiva. Spesso, questo tipo di pelle si manifesta nei giovani.
Pelle estremamente secca – si manifesta con la pelle molto sottile intorno agli occhi e nella zona delle pieghe nasolabiali, con rughe marcate. La pelle stessa è molto secca, densa e estremamente difficile da trattare. Purtroppo, non è possibile effettuare usando cosmetici ordinari. Il trattamento richiede le speciali procedure più continue. Ma se non curare questo tipo di pelle, la situazione soltanto peggiorerà. La pelle si può irruvidire e crepare, con sensazioni dolorose e e un grave prurito.
Per determinare se la vostra pelle è secca o no, potete passare un test semplicissimo: premere il dito sulla superficie cutanea, se la pelle si rigenera rapidamente, non siete la parte del gruppo dei pazienti con pelle secca.
Recentemente, sono noti molti fattori interni ed esterni che possono provocare la pelle secca e contribuire al processo di disidratazione dell'epitelio. Il gravità di pelle secca è direttamente proporzionale a quanto intensamente questi fattori sono espressi.
Molte persone che hanno provato questo problema sono interessate a: perché è la pelle secca e come trattarla? Tutti i fattori esterni che provocano la pelle secca portano alla disfunzione della barriera lipidica naturale sulla superficie cutanea. Dopo la turbazione della funzione dello strato lipidico, l'umidità evapora rapidamente. Si fa l'erosione delle sostanze vitali che aiutano a trattenere l'acqua. Pertanto, a causa della mancanza di idratazione naturale, la pelle diventa secca, poiché non può avere il livello necessario di umidità per il corpo. Si fa fino a quando la funzionalità della pelle e la barriera lipidica si ricuperano.
Proprio per questo bisogna idratare la pelle. Altrimenti, se non eseguire la terapia adeguata per ridurre la secchezza dello strato superiore cutaneo, possono essere turbate le funzioni del sistema di umidificazione negli strati più profondi della superficie cutanea. Si diminuisce l'idratazione naturale dell'epidermide, di conseguenza, compare la pelle molto secca.
Le principali cause esterne della pelle secca, che hanno impatto negativo al livello di idratazione – sono le condizioni ambientali sfavorevoli e cura di pelle inadeguata. Sono i fattori più comuni che possono provocare la pelle secca:
Ambiente
Trattamento della pelle secca
Utilizzo dei rimedi farmacologici
È dimostrato che alcuni rimedi farmacologici possono provocare gli effetti collaterali, si cambia l'equilibrio d'acqua del corpo, in risultato la pelle può diventare molto secca. Ad esempio, tale reazione collaterale possono provocare rimedi per normalizzare la pressione sanguigna. Pertanto, bisogna obbligatoriamente consultare il dottore riguardando i possibili effetti collaterali del trattamento farmacologico.
Rischi professionali
A volte, a causa della professione e degli altri fattori, le persone sono essere nelle condizioni le quali possono influenzare al livello di umidificazione della pelle. Ad esempio, il lavoro in giardino, in impianti industriali e fabbriche, il riposo all'aperto o attività sportive al tempo freddo. Tutti questi fattori aumentano il rischio di comparire o esacerbare la pelle secca.
Se non ci sono dei fattori esterni che provocano la secchezza, perché la pelle è secca? Dermatologi, individuano tali cause che sono i fattori interni della comparsa di problema presente.
Ereditarietà
Genetica può meglio spiegare la condizione della superficie cutanea di ogni persona, inclusa la pigmentazione, i livelli di lipidi e l'idratazione. Anche se una persona si è esposta ai fattori assolutamente identici, come alta temperatura, vento o freddo, il livello di idratazione cutanea varia, a causa dell'eredità e del proprio codice genetico. Le persone scure di carnagione hanno meno probabilità di soffrire di eccessiva secchezza cutanea, a differenza delle persone chiare di carnagione. Tuttavia, la probabilità di avere le malattie dermatologiche (psoriasi, dermatite atopica) uguale alle altre, non è sempre associata a un fattore genetico.
Effetto degli ormoni sulla secchezza della pelle
La variazione del livello dei lipidi contenuto nella superficie cutanea, che partecipa all'idratazione cutanea, può essere provocata da cambiamenti ormonali nel corpo (ad esempio, la pubertà o la menopausa). La pelle secca del viso, delle mani e del corpo, durante il periodo di menopausa, può comparire a causa di una diminuzione di livello di estrogeni. Anche la gravidanza e la lattazione possono avere effetto su equilibrio idrico, spesso in questi casi si verifica una pelle secca.
Età
Perché la pelle diventa più secca con l'età? Lo succede perché si diminuisce la funzionalità delle ghiandole sudorifere e sebacee. Tal fatto agisce alla quantità dei lipidi e sudorazione. A causa di cambiamenti legati all'età, si aumenta la disposizione della pelle alla secchezza, che ha effetto alla formazione delle rughe. Quali fattori in combinazione con l'età possono diventare pelle secca cause?
L'invecchiamento prematuro della pelle
Sicuramente, la pelle di ogni persona è predisposta all'invecchiamento. È il processo naturale e irrinunciabile. Tuttavia, alcuni fattori possono accelerare l'invecchiamento della pelle, come l'effetto dei raggi solari sulla pelle. Tale processo porta alla comparsa delle rughe, macchie pigmentate e altri segni di invecchiamento. Come il seguito, la pelle diventa secca.
Alimentazione
Se non effettuare l'idratazione della pelle, la pelle può diventare secca. Per il funzionamento normale, richiede una certa quantità di sostanze alimentari, come: acidi grassi polinsaturi e vitamine.
Ci sono diversi fattori che possono avere impatto alla pelle secca. Conoscendo i quali, è possibile prevenire la pelle secca:
Deidratazione
Per prevenire la pelle secca, bisogna assicurarsi che la pelle abbastanza idratata e mantenere l'equilibrio idrico del corpo. Siccome, alla deidratazione, il corpo umano non può idratare la pelle in modo naturale. Persone che sono più spesso soffrono della disidratazione: atleti, persone con un alto carico fisico, a causa del processo lavorativo, così come gli anziani.
Fumo
Il fumo può provocare problemi con la circolazione sanguigna, a causa degli effetti sul corpo delle tossine (nicotina e altri) contenute nel fumo di sigaretta. Si rallentano i processi di scambio della superficie cutanea che provoca l'invecchiamento prematuro della pelle. Una pelle secca ha un legame diretto al processo di invecchiamento.
Pelle secca
La pelle secca è provocata dalla perdita dell'umidità. Può scatenare pelle secca sintomi seguenti:
Pelle estremamente secca
La secchezza della pelle può avere origine progressiva se non svolgere trattamento pelle secca adeguato alla fase iniziale. Estremamente la pelle secca sintomi sono seguenti:
Tali segni sulla pelle (pelle secca) accelerano l'invecchiamento e promuovono la formazione di rughe e linee sottili. In questo caso, si nota il malfunzionamento del sistema di umidificazione cutanea. Con l'aiuto di stimoli esterni e interni, c'è il rischio di turbare l'idratazione cutanea, dovuto al quale la pelle può diventare molto secca.
Pelle secca sensibile
La pelle secca è più sensibile agli impatti esterni negativi. Tuttavia, non sempre la secchezza della pelle provoca la sensibilità. Se prima della comparsa dei problemi d'idratazione, la pelle era sensibile, bisogna specialmente evitare fattori negati che possono provocare l'irritazione del cuoio capelluto. Questi fattori possono essere componenti nocivi nei prodotti cosmetici, in particolare le sostanze aromatizzanti, coloranti, ecc..
La secchezza della pelle può colpire qualsiasi parte del corpo. E, di regola, la pelle secca appare sulle braccia, caviglie, gambe e sulle mani. Spesso si verifica la pelle secca del viso. Le zone della pelle, privi della quantità normale di umidità, non sono sempre visibili agli altri, ma sono facili da provare al tatto. In alcuni casi, la secchezza della pelle è molto grave che può distorcere l'aspetto del paziente. Oltre alle procedure terapeutiche, sarebbe efficace riesaminare l'orario giornaliero, l'alimentazione e trattamento pelle secca.
Trattamento della pelle secca
Gli esperti nel campo delle malattie cutanee conoscono come curare pelle secca. Per eliminare completamente questo problema, è necessario identificare ed eliminare i fattori che causano la pelle secca. L'origine di questo problema dermatologico può essere una particolare malattia. In questo caso, è necessario effettuare trattamento pelle secca adeguato, in combinazione con le procedure terapeutiche, per rimuovere i segni di pelle secca. Se la malattia ha causato fattori eziologici, la terapia complessa comprende:
Il fattore psicologico che si manifesta durante stress e nella tensione nervosa per un lungo periodo di tempo può anche provocare la comparsa della pelle secca del viso, mani, gambe e di altre parti del corpo. Per questo, è importante mantenere lo stato psico-emotivo ottimale del corpo. Se lo stato patologico è causato da tensione nervosa, i rimedi popolari possono essere usati per ricuperare lo stato normale della pelle, come un metodo aggiuntivo di terapia. Tuttavia, è necessario consultare un medico. Il medico conosce come curare la pelle secca e qual'è il rimedio ottimale per curare la malattia
La secchezza della pelle può essere causata da un improvviso cambiamento delle condizioni climatiche (eccessiva permanenza al freddo o al sole), e l'umidità insufficiente nelle stanze (a casa, al lavoro). Per inumidire l'aria secca nella stanza, è possibile mettere diversi recipienti con acqua o vasi con fiori. I più efficaci sono gli umidificatori d'aria. Inoltre, è necessario idratare la pelle con la crema e fare speciali procedure cosmetiche (ad esempio, paraffinoterapia).
Se assumete i farmaci per dimagrimento, bisogna bere almeno 2,5 litri d'acqua ogni giorno. Tali farmaci possono anche provocare la secchezza cutanea, prurito, perché contribuiscono la disidratazione. Inoltre, la pelle secca cause possono consistere nella carenza delle sostanza alimentari, proteine e oligoelementi che entrano nel corpo con il cibo. Essi partecipano ai processi metabolici della superficie cutanea e alla saturazione con l'umidità.
Durante la menopausa, alle donne possono prescrivere i rimedi ormonali, se la pelle diventa molto secca.
Un gran numero di malattie sono seguite da xerosi cutanea. Se avete la secchezza cutanea, è necessario consultare un medico, perché può correttamente diagnosticare la malattia e prescrivere un trattamento efficace. È particolarmente necessario nei casi seguenti:
1. Disturbo del sonno seguito dalla secchezza cutanea.
2. Prurito e rossore della superficie cutanea.
3. La comparsa delle ulcere cutanee e una grave desquamazione della pelle.
4. Se autotrattamento è venuto inefficiente e pelle secca sintomi non sono passati, oppure si sono aumentati.
Per la diagnostica e trattamento ci vuole il soccorso degli specialisti, in persona di un dermatologo, allergologo e cosmetista. Inoltre, bisogna fare un certo numero delle analisi e fare l'esame completo di tutto l'organismo.
La superficie cutanea richiede la cura e trattamento appropriato, specialmente se avete la pelle secca. Il componente importante in questo processo è la pulizia e l'idratazione cutanea. Per la pulizia efficace, è necessario utilizzare prodotti ipoallergenici delicati che creano una barriera sulla superficie della pelle La quale aiuta ad assorbire e trattenere l'umidità, che ha effetto positivo sulla pelle e riduce la secchezza.
L'azienda PsoEasy risponde alla domanda: come curare pelle secca? I mezzi efficienti per eliminare la secchezza sono PsoEasy sapone per la pulizia e PsoEasy crema idratante.
Applicazione: la crema e il sapone sono consigliati applicare due volte al giorno, la mattina e la sera. Prima bisogna pulire con cura la pelle con sapone PsoEasy. Attendere finché non si asciuga. Poi, applicare la crema alla pelle asciutta. Per ottenere il risultato migliore, bisogna usa la crema e il sapone al minimo per due settimane. Sono finalizzati esclusivamente all'uso esterno. Evitare il contatto dei prodotti con gli occhi.
Per avere la cura e trattamento della pelle secca efficace, bisogna rispettare
Per asciugare trattamento pelle secca e la cura per essere efficace, è necessario seguire le misure precauzionali. Dopo tutto, c'è il numero di fattori che contribuiscono allo sviluppo di pelle secca. Rispettando le regole semplici, è possibile evitare tal problema o facilitare il trattamento della pelle secca.
L'alimentazione sana è importantissima nella salute della pelle. L'aspetto significativo è la razione alimentare e la regolarità di pasto. Li fanno alimentazione equilibrata e sana per il corpo. In combinazione con la cura appropriata della pelle secca può eliminare pelle secca sintomi e prevenire la ricaduta.
In questo caso, non ci sono prodotti che sono controindicati per la pelle secca. Tuttavia, bisogna diminuire la quantità di alcuni prodotti nella razione generale. I prodotti più sfavorevoli sono seguenti: il caffè, lo zucchero e i prodotti che lo contengono. È dimostrato che lo zucchero crea l'ambiente negativo per la sintesi di elastina e collagene. Ecco perché si perde il tono della pelle, diventa meno elastica, ci sono segni di invecchiamento e le rughe sottili. Alla pelle secca, tali cambiamenti hanno il carattere più negativo, perché la quantità di ghiandole sebacee e lo spessore dell'epidermide è significativamente inferiore a quella della pelle normale.
Dovete limitare l'uso del caffè, perché questa bevanda ha le proprietà diuretiche e provoca la secchezza eccessiva del corpo. Indispensabile nell'alimentazione rimane l'acqua pulita, che deve essere assunta almeno 2,5 litri al giorno.
Le proteine, vitamine A, C, E, così come le vitamine B sono elementi favorevoli per eliminare la secchezza della pelle. Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3 e Omega-6 sono altrettanto importanti nell'alimentazione. Cibi utili che contengono proteine è carne magra (pollame, coniglio), pesce e legumi. Nelle verdure e frutta stagionali, si può trovare ampia quantità delle vitamine. In particolare, le vitamine A, C e E contenute in agrumi, pomodori, prezzemolo, carote, spinaci e molti altri. Diversi oli utili, in particolare olio d'oliva, lino, cardo, ecc. Inoltre, è necessario includere nelle razione le noci, fegato, uova, verdure e prodotti lattiero-caseari.
Psoriasi e prodotti OTC senza ricetta
Ampia scelta dei diversi medicinali per applicazione esterna senza ricetta per mitigare sintomi della psoriasi cure naturali.
Leggere >>Psoriasi e stress
La psoriasi è lo stato del sistema immunitario. C'è la catena dei fattori e inneschi che possono provocare la comparsa della psoriasi. Uno di questi fattori è lo stress.
Leggere >>Psoriasi e condizioni climatiche
Alcuni pazienti che soffrono della psoriasi notano cambiamenti nel decorso della malattia. Esistono vari metodi per controllare le lesioni cutanee.
Leggere >>Psoeasy e diverse terapie farmacologiche
La possibilità di combinare prodotti Psoeasy con altri rimedi farmacologici. La ricerca dermatologica ha ha verificato risultati seguenti:
Leggere >>Disturbi del sonno per psoriasi
Controllare se stessi è il compito più importante nella lotta con psoriasi di notte, che sia il periodo più difficile per il paziente.
Leggere >>