Non esiste la persona che non affrontava la malattia dermatologica chiamata eczema. Tutte le persone che soffrono di questo problema vogliono conoscere - come curare eczema? L'articolo presente favorisce le persone la conoscenza maggiore di questo disturbo e i metodi del trattamento.
L'eczema è la malattia cutanea, che si manifesta con le eruzioni cutanee, edema e prurito delle parti lese del derma. L'eruzione cutanea compare sotto forma di papule è caratterizzata con la sostanza sierosa. Si manifesta in forma acuta o cronica, eczema si localizza sulle mani, piedi e viso. Si sviluppa in maniera ciclica, di volta in volta passando allo stadio della remissione. Questo disturbo è caratterizzato con frequenti ricadute. L'eruzione cutanea, oltre al disagio fisico, altera l'aspetto del paziente. Lo può avere impatto negativo allo stato psicologico e causare anche la depressione. Poiché ha l'origine neuro-allergica, lo stato depresso del paziente aggraverà solo eczema sintomi e il suo corso, che rallenterà il recupero. Eczema cura comprende la varietà delle terapie che includono eczema cura tradizionale e con rimedi naturali e vegetali. La scelta del metodo terapeutico e dei farmaci più efficaci per effettuare la terapia viene selezionata individualmente, per ogni caso della malattia. Recentemente, c'è ampia scelta delle procedure e diverse rimedi farmacologici per combattere tal disturbo. Il componente essenziale della terapia fa la dieta. La statistica afferma che circa il 10% del popolo soffre dell'eczema. È molto diffusa è eczema sulle mani. Le più soggiaciute al disturbo dermatologico sono le donne da 20 a 45 anni, tuttavia, si può manifestare nelle persone dell'età diverse.
L'eczema è una malattia che potrebbe essere causata da una reazione ipersensibile del sistema immunitario all'irritante (reazione allergica).
Eczema cause
Eczema è il disturbo idiopatico e è molto difficile di determinare eczema cause. Vi presentiamo l'elenco di fattori che possono provocare il disturbo presente.
Eczema — fattori endogeni:
Eczema — fattori esogeni:
Per effetto di fattori sopraddetti, la pelle diventa ipersensibile, aumentando il rischio di malattia. Ci sono anche altre patologie che promuovono l'eczema, seguenti:
Conviene notare che spesso l'eczema è il disturbo che compare senza nessuna esterna causa visibile. È possibile spiegare con il fatto che i processi metabolici e funzionali della pelle e degli organi interni sono strettamente correlati. La quantità significativa di tossine arriva nel corpo umano insieme al cibo. Se il sistema digestivo e altri organi funzionano normalmente, le sostanze nocive vengono digerite con l'aiuto del fegato e vengono eliminati dal corpo insieme a feci. In caso di turbazione del funzionamento di questi organi, il processo di escrezione di metaboliti viene effettuato dalla pelle. Un gran numero di sostanze nocive che passano tramite epitelio, hanno impatto negativo. Ciò si manifesta con eczema.
Secondo della tipologia del disturbo, eczema si divide in eczema secco e quello umido.
Ci sono molte classificazioni diverse d'eczema, è difficile individuare una singola. Ma con l'aiuto di caratteristiche patogenetiche e cliniche del disturbo, è possibile notare tali forme:
1. L'eczema idiopatico si sviluppa spontaneamente, senza alcun motivo apparente. Provocarlo potrebbe il contatto diretto con l'irritante, il che causa una grave reazione allergica ed ipersensibilità dell'organismo (ad esempio, agenti chimici aggressivi o sostanze sintetiche).
L'eczema idiopatico è la malattia che si manifesta con eruzioni in forma di papule che contengono fluido sieroso. In conseguenza compaiono le erosioni umide, le croste, scaglie arrossamento con la sensazione di prurito e bruciore. Se tutti eczema sintomi si verificano in contempo, i medici di sonito diagnosticano l'eczema vero. L'eczema idiopatico è caratterizzato dall'eruzione simmetrico. Se l'eruzione è apparsa su una mano, è spesso anche sulla seconda. Con la forma cronica della malattia, si verificano le esacerbazioni nel periodo autunno-inverno.
L'eczema idiopatico ha tipi seguenti:
2. Eczema infantile - è la specie del malanno di cui soffrono i neonati. Di regola, l'eczema infantile inizia dal viso, e in seguito passa al collo, torace e ad altre parti del corpo. La categoria di rischio comprende i neonati con alimentazione artificiale, i bambini con predisposizione ereditaria all'asma bronchiale e altre malattie atopiche.
3. Eczema seborroico – si localizza in luoghi della superficie cutanea con un tanta quantità di ghiandole sebacee, come il viso, la testa, le ascelle e le spalle. Provocatori sono funghi che parassitano sul cuoio capelluto coperto di capelli. È inerente alle eruzioni nodulari, scaglie, croste e desquamazione della pelle.
4. Eczema atopico - si manifesta in pazienti predisposti alle reazioni allergiche. Le eruzioni si manifestano nelle zone cutanee arrossate con vescicole, dopo apertura delle quali, si formano le ferite madide. È caratterizzato dal gonfiore cutaneo e dell'iperemia che si verificano come risultato di contatto con lo stimolo.
5. Eczema professionale - è un tipo di malattia che si trova più spesso tra persone che operano in ambienti con pericolose sostanze chimiche, persone che fanno pulizie o coloro che a lungo sono in contatto con sostanze chimiche e altre sostanze pericolose (ad esempio, coloranti aggressivi, prodotti sintetici , formaldeide). Le eruzioni cominciano dalla pelle delle mani, che, più spesso, è sotto l'influenza di stimoli chimici. Dopo di che, le lesioni possono diffondersi in altre parti del corpo.
6. Eczema microbico o fungino - si verifica in seguito di un'infezione microbica o fungina subita, sulle zone dell'epitelio che ha colpito. Le possono essere le zone cutanee con ulcere trofiche, fistole e ferite su cui compaiono le croste di colore giallo o verde. Alla lesione delle ultime, madida superficie aperta può aumentare in dimensioni.
Eczema microbico può avere tipi seguenti:
7. Eczema disidrosico - è una specie di malattia associata a una funzione alterata delle ghiandole sudorifere e della regolazione neuroendocrina. Spesso, si verifica nei pazienti che soffrono di iperidrosi delle palme e di piedi e nelle persone e sono in contatto costante con sostanze chimiche aggressive. Prima, la malattia appare sulle superfici laterali delle dita, lesionando la pelle delle mani, poi passa ad altre parti del corpo. Eczema cause possono essere lo stress grave e l'impatto negativo di temperature climatiche elevate. Eczema sintomi di questo tipo si manifestano spontaneamente. In assenza d'infezione secondaria, è possibile la remissione spontanea di questo tipo di eczema.
Dove e come eczema si manifesta?
Eczema è il disturbo che si manifesta con le infiammazioni delle superfici dell'epidermide. La malattia corre ciclicamente: le esacerbazioni sono sostituite dalle remissioni
Di regola, eczema si localizza sul viso, sulla pelle delle palme e delle dita, sui gomiti e sulle pieghe poplite, sui piedi, sull'area toracica e perfino sulle orecchie. Se la lesione dell'eczema si è diffusa in tutta la superficie cutanea, lo può portare ad eritrodermia, che è lo stato estremamente grave.
Le particolarità della localizzazione d'eczema si distinguono secondo del tipo:
Le persone che soffrono di questo disturbo devono sapere come curare eczema correttamente. Prima di tutto, eczema cura, in particolare i metodi e farmaci - viene selezionato individualmente, per ogni paziente dal medico curante, considerando la specie, delle zone di localizzazione, del livello di manifestazione del processo infiammatorio, nonché le particolarità del paziente. Per ottenere l'effetto più efficace, è consigliabile effettuare eczema cura completa.
Eczema cura completa
Sarebbe un errore da considerare l'eczema il disturbo soltanto della superficie cutanea. È un segno esterno di gravi problemi all'interno del corpo. Ecco perché è molto importante di determinare ed eliminare questi problemi.
Praticando la fisioterapia, farmaci locali, spray, oli e creme per ridurre eczema sintomi , è importante non dimenticare la diagnostica di eczema cause prendendo le misure per eliminarle.
Componenti di eczema cura integrata sono:
Terapie diverse per curare eczema
Per ridurre o anche eliminare completamente il prurito, il dottore curante vi indica farmaci antistaminici.
Con la forma grave e prolungata, è consigliabile prendere un corso di corticosteroidi. Ad esempio, dexametasone e prednisolone. Questi farmaci sono prodotti sotto forma di compresse e iniezioni. Sono predisposti per curare eczema le lesioni gravi sulle zone vaste di pelle del corpo.
Eczema cura locale
Per curare eczema, bisogna conoscere eczema come si manifesta. Quindi, si manifesta con le lesioni bagnate a causa dell'apertura delle bolle, sono consigliate farmaci antisettiche come l'acido borico o una soluzione di permanganato di potassio. I medicinali vengono applicati alla pelle con l'aiuto di embrocazioni. I principali farmaci per effettuare eczema cura locale sono gli ormoni. Creme, unguenti con alto contenuto di corticosteroidi. Si usano questi farmaci, perché accelerano il processo di guarigione, ricuperano la pelle e mitigano perfettamente l'infiammazione. Siccome le creme ormonali possono provocare gravi effetti collaterali, vengono prese soltanto alla prescrizione medica.
Un'alta efficienza di eczema cura cutanea hanno mostrato gli inibitori topici non ormonali. Combattono con alta efficienza l'infiammazione ed eliminano il prurito.
Nei casi quando si verifica eczema microbico, eczema cura deve essere eseguita con antibiotici e rimedi antifungini.
Alta efficienza è rara nella terapia locale. La guarigione rapida è possibile se si svolge eczema cura integrata che comprende: eczema cura con rimedi popolari e altri tipi di terapia. Le procedure locali e generali sono prescritte in base all'effetto dell'esame clinica. Hanno obiettivo di eliminare eczema sintomi e eczema cause. Il trattamento integrato dell'eczema include la desensibilizzazione del corpo. È importante limitare il contatto con sostanze chimiche aggressive, incluse detersivi domestici. In caso di necessità, utilizzare guanti e alla fine di lavorare applicare la crema alle mani. Durante un'esacerbazione è necessario seguire la dieta ipoallergenica.
Eczema cura con rimedi popolari
Eczema cura con i metodi popolari aiuta a ridurre eczema sintomi. Tra i rimedi naturali, fa il ruolo essenziale gli oli vegetali e essenziali.
Tra gli oli vegetali, i più efficaci sono di lino e di olivello spinoso, l'olio di germe di grano, l'amaranto, calendula, cardo del latte, noce, l'olio di jojoba, rosa canina e di cumino nero.
Efficaci oli essenziali di limone, melaleuca, lavanda, rosa e geranio, gelsomino e menta, bergamotto, ylang-ylang, patchouli, abete e olio di sandalo.
Eczema cura con le erbe è anche efficace. Le piante curative contribuiscono a rafforzare l'immunità, a calmare il sistema nervoso, ad avere effetti antiallergici e purificare anche il corpo. Molti rimedi moderni che combattono le malattie cutanee sono creati sulla base delle prescrizioni di medicina di erbe. Esistevano alcuni secoli fa e sono attuali fino ad oggi. Ci sono molti componenti vegetali che hanno proprietà restaurative. Tuttavia, eczema cura con rimedi popolari include solo alcuni di essi, cioè la camomilla, il cardo mariano, iperico, farfara, la cicoria, la foglia di alloro, e scorza di quercia.
Un'altra pianta curativa, particolarmente utilizzata per la prevenzione, è celidonia. Nella dermatologia viene utilizzata per sedare ulcere cutanee, nella lotta alle lesioni pustolose, impetigini, acne. Usando celidonia, viene svolto eczema cura con rimedi popolari. Rimuove perfettamente il prurito e anche combatte anche le verruche.
Nonostante il fatto che la medicina tradizionale accetti eczema cura con rimedi popolari, dovete obbligatoriamente consultare il dottore curante in anticipi di iniziare tale terapia. Per prevenire gli effetti collaterali e come il seguito il deterioramento di condizione medica, bisogna puntare sulle particolarità individuali del proprio organismo. È consigliato l'utilizzo dei rimedi verificati e elaborati dalle aziende farmaceutiche o dai dottori – dermatologi e clinicamente testati.
Eczema cura naturale
Se volete utilizzare rimedi terapeutici senza provare gli effetti collaterali, sarete interessati a imparare a curare eczema con rimedi naturali. PsoEasy offre eczema cura naturale. Per ricevere eczema cura efficace, dovete usare tre prodotti naturali di serie PsoEasy - sapone, crema e olio.
Applicazione: pulire giornalmente la pelle con PsoEasy sapone, e poi, farlo asciugare. Dopo, applicare sulle zone lese - PsoEasy crema attiva. La può essere utilizzata due o più volte al giorno. Prima di andare a letto, i medici consigliano di applicare alcune gocce dell'olio naturale nelle zone di manifestazione di malattia. Per ricevere l'effetto efficace ed eliminare eczema sintomi, che sono stati provocati dall'eczema, bisogna svolgere la terapia per 14 giorni.
Prevenzione dell'eczema
Oltre a sapere come curare eczema, è importante avere le conoscenze di prevenzione dell'eczema. Anche se è possibile guarire con varie forme di eczema, tuttavia, molto spesso è difficile curare la malattia completamente. Tuttavia, è sempre possibile ridurre eczema sintomi e prolungare la remissione.
L'eczema cura richiede un approccio integrato, dalla modifica dell'alimentazione, ai cambiamenti nello stile di vita. Ci sono diversi suggerimenti per prevenire eczema.
- Evitare la sudorazione eccessiva (diaforesi), che può irritare la pelle. Pertanto, bisogna controllare la temperatura nell'appartamento o al lavoro prevenire il troppo freddo o troppo caldo. La temperatura ottimale deve essere di +23 ° C e l'umidità relativa deve essere almeno del 60%.
- L'ambiente nei locali dovrebbe essere ben ventilato, e bisogna anche eliminare fonti di accumulo di polvere dentro la casa.
- A casa, dovete limitare o eliminare mobili imbottiti, tappeti, giocattoli morbidi. Non è consigliabile mantenere il computer e la TV nella camera da letto.
- Invece di cuscini e coperte di piume, è meglio utilizzare quelli sintetici.
- Conservare libri in armadi
- È necessario lavare il pavimento quotidianamente. Pulire con particolare attenzione i locali con un'elevata probabilità di muffa (cantine, docce). Asciugare le superfici umide nel bagno, in particolare dopo aver preso la doccia.
- Si raccomanda di rasciugare il bucato al di fuori del soggiorno, per non creare le condizioni di elevata umidità favorevole alla diffusione di funghi e muffe.
- Se è possibile, va da ridurre o escludere l'uso di vari irritanti nell'appartamento. Ad esempio, polvere detersiva, detersivi sintetici, solventi, lacche e tinture. Durante la pulizia dovete utilizzare guanti di gomma con una base di cotone all'interno.
- Per pulire i vestiti usate speciali mezzi ipoallergenici liquidi. Il lavaggio deve essere accurato, soprattutto per la biancheria intima.
- È completamente escluso fumare a casa.
- Dovete minimizzare il contatto con le piante che secretano la fovilla.
- È proibito tenere animali domestici, pesci e uccelli, come la lana, piume, forfora e foraggio secco per i pesci d'acquario sono allergeni potenziali.
- Le persone che soffrono di eczema non devono indossare abiti di lana e di altre fibre grandi. Date la preferenza a tessuti di cotone ignifugo morbidi di tonalità chiare, in quanto non contengono coloranti.
- Dovete limitare i carichi fisici e psichico emotivi, che contribuiscono alla sudorazione e al prurito.
- È essenziale evitare fattori stressanti, scegliere l'orario ottimale per il lavoro e il riposo.
- Una condizione obbligatoria per eczema cura è riposo regolare, un sonno completo e calmo stato emotivo del paziente. Inoltre, è molto importante - la dieta equilibrata per l'eczema.
Dieta all'eczema
Eczema cura e la prevenzione dell'eczema devono includere un certo numero di mezzi aggiuntivi, tra i quali l'alimentazione svolge il ruolo importante. Gli studi hanno dimostrato che il sistema digestivo ha un effetto diretto sulla malattia. I medici dicono che la costante irritazione dell'intestino e dello stomaco influenza negativamente alla condizione cutanea. Così, per i pazienti affetti dall'eczema, è consigliabile combinare eczema cura con la diminuzione del consumo di cibi grassi, fritti, affumicati, piccanti e cibi ad alto contenuto di proteine. Inoltre, bisogna escludere dalla razione prodotti seguenti: cibi in scatola, salumi, cioccolato, caffè e, di certo l'alcool.
L'esperienza di pazienti dimostra che, passando all'alimentazione e dieta sana e equilibrata, eczema sintomi sono significativamente indeboliti. La dieta nell'eczema ha l'elenco di prodotti di base che costituiscono la dieta del paziente: verdure, frutta, verdure, cereali e prodotti lattiero-caseari (ricotta, panna, latte).
Dieta all'eczema esclude completamente:
Diminuire al massimo il consumo di:
Prodotti raccomandati contenuti nella dieta all'esacerbazione dell'eczema sono:
Psoriasi e prodotti OTC senza ricetta
Ampia scelta dei diversi medicinali per applicazione esterna senza ricetta per mitigare sintomi della psoriasi cure naturali.
Leggere >>Psoriasi e stress
La psoriasi è lo stato del sistema immunitario. C'è la catena dei fattori e inneschi che possono provocare la comparsa della psoriasi. Uno di questi fattori è lo stress.
Leggere >>Psoriasi e condizioni climatiche
Alcuni pazienti che soffrono della psoriasi notano cambiamenti nel decorso della malattia. Esistono vari metodi per controllare le lesioni cutanee.
Leggere >>Psoeasy e diverse terapie farmacologiche
La possibilità di combinare prodotti Psoeasy con altri rimedi farmacologici. La ricerca dermatologica ha verificato l'effetto seguente:
Leggere >>Disturbi del sonno per psoriasi
Controllare se stessi è il compito più importante nella lotta con psoriasi di notte, che sia il periodo più difficile per il paziente.
Leggere >>